Frullato di Avocado, Datteri e Mandorle per un Benessere Completo

Il frullato di avocado, datteri e mandorle era nella top 3 degli smoothie più apprezzati nel mio juice bar di Essaouira. Una bevanda verde, molto densa, altamente energizzante e molto saziante.
Per questa ricetta abbiamo preso spunto dallo ftour (ifṭār), la colazione serale che i marocchini assumono durante il Ramadan: per spezzare il lungo digiuno che va dall’alba al tramonto e in estate può durare molto a lungo, i mussulmani, al canto del muezzin, bevono un bicchiere d’acqua o di latte e mangiano un dattero.
I datteri sono alimenti molto zuccherini ed energetici, così come le mandorle e donano vigore immediato senza appesantire.
Ingredienti del frullato di avocado, datteri e mandorle
- 1 avocado maturo
- 2 datteri, denocciolati
- 5 mandorle, a pezzi
- 200 ml di succo di arancia, spremuto fresco
Procedimento:
Sbuccia e taglia l’avocado a pezzi. Per sbucciarlo al meglio taglialo in due metà, leva il nocciolo e togli la polpa con un cucchiaio da minestra.
I datteri si frullano meglio se vengono lasciati a bagno ad ammorbidire per almeno 30 minuti.
Inserisci avocado, datteri, mandorle e succo di arancia nel frullatore.
Frulla fino a ottenere una consistenza cremosa. Se vuoi un frullato più liquido aggiungi altro succo d’arancia oppure acqua.
Versa in un bicchiere e goditi questo concentrato di bontà!
Varianti
Il bello dei frullati è che si possono sperimentare numerosissime varianti a partire dal liquido di base utilizzato.
Ecco diverse proposte per sostituire il succo d’arancia, che noi utilizzavamo per dare un tocco di dolcezza e un ulteriore apporto di vitamine.
- Succo di Mela: Sostituisci il succo d’arancia con succo di mela per un tocco leggermente più dolce. La freschezza della mela si combina armoniosamente con la cremosità dell’avocado.
- Latte di Cocco: Per un frullato più ricco e cremoso, utilizza il latte di cocco al posto del succo d’arancia. Questa opzione aggiungerà una nota tropicale e renderà il frullato più vellutato.
- Acqua di Cocco: Per una variante più leggera, mescola il frullato con acqua di cocco. Questo conferirà una freschezza tropicale senza appesantire la bevanda.
Varianti Aromatizzate
- Succo di Limone o Lime: Aggiungi una spruzzata di succo di limone o lime per una nota di acidità che contrasta con la cremosità dell’avocado. Contribuirà a rinfrescare il sapore complessivo.
- Infuso di Menta: Per un tocco di freschezza, prepara un infuso di menta e utilizzalo come base liquida. La combinazione di menta e avocado sarà sorprendentemente rinfrescante.
Varianti Proteiche
- Yogurt Greco: Mescola il frullato con yogurt greco per una consistenza più densa e cremosa, arricchendo al contempo la bevanda con proteine.
- Latte di Mandorla o Soia: Sostituisci il succo d’arancia con latte di mandorla o soia per una variante vegana e una maggiore dose di proteine vegetali.
Varianti Esotiche
- Succo di Ananas: L’aggiunta di succo di ananas conferirà al frullato un tocco tropicale, aggiungendo un sapore fruttato e vibrante.
- Succo di Melograno: Per un’esplosione di antiossidanti e un sapore più complesso, mescola il frullato con succo di melograno.
Esplorare queste varianti non solo aggiunge diversità al frullato ma offre anche l’opportunità di personalizzare la bevanda secondo le preferenze individuali e sperimentare nuovi sapori.



Frullati con Avocado
I frullati con l’avocado sono una bomba di nutrienti e gusto. L’avocado apporta grassi salutari, rendendo il frullato un’opzione equilibrata per una colazione o uno spuntino nutrienti.
L’aggiunta di avocado ai frullati apporta numerosi vantaggi pratici che contribuiscono al benessere complessivo.
La consistenza burrosa dell’avocado agisce come un agente naturale di cremosità, donando al frullato una texture vellutata e piacevole al palato. Questo è particolarmente utile per chi desidera ottenere una bevanda spessa e saziante senza dover ricorrere a ingredienti meno salutari come gelato o yogurt zuccherato.
Inoltre, l’avocado serve da legante naturale, aiutando a stabilizzare la miscela e a prevenire la separazione degli ingredienti nel tempo. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile per coloro che preferiscono preparare i frullati in anticipo o desiderano conservarli per un periodo più lungo senza comprometterne la qualità.
Dal punto di vista pratico, l’avocado facilita anche la creazione di frullati salutari e nutrienti. Ricco di grassi monoinsaturi salutari e povero di zuccheri, l’avocado apporta una fonte di energia sostenibile, contribuendo a mantenere il senso di sazietà per un periodo più prolungato.
Conclusione:
Il frullato di avocado, datteri e mandorle non è solo un trionfo di gusto, ma anche una fonte di nutrienti essenziali.
Sperimenta le varianti e brinda alla salute e al benessere!
— Benefici Cosmetici dell’Olio di Avocado
L’avocado è una fonte preziosa di grassi sani, vitamine A, D ed E, oltre a antiossidanti, che lavorano sinergicamente per idratare, nutrire e rigenerare la pelle.
1. Crescita dei Capelli Potenziata: L’olio di avocado, ricco di nutrienti essenziali come vitamine, minerali e grassi salutari, è un alleato prezioso per la stimolazione della crescita dei capelli
2. Idratazione Naturale per la Pelle: L’olio di avocado è una riserva di idratazione per la pelle, grazie alla sua ricchezza in vitamina E e potassio. La sua capacità di penetrare rapidamente nell’epidermide consente una profonda nutrizione. Questo lo rende particolarmente adatto per il trattamento di pelli secche e disidratate.
3. Azione Antinfiammatoria e Lenitiva: L’olio di avocado, con la sua alta concentrazione di acido oleico, offre un’efficace azione antinfiammatoria che può aiutare a lenire problemi cutanei come prurito, screpolature, forfora, eczema e psoriasi.
4. Protezione dai Radicali Liberi: Grazie alla presenza di antiossidanti, tra cui la vitamina E, l’olio di avocado aiuta a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi.
-
Frullato di Avocado, Datteri e Mandorle per un Benessere Completo
-
Energia e Gusto: Frullato verde con mela, ananas e spinaci
-
Tris di bacche: frullato di fragole, lamponi e mirtilli
-
Insalata di lattuga, mela e feta: rinfrescante e saporita